Equinozio d’autunno, il tempo del Vaglio

L’equinozio d’autunno è uno dei momenti di passaggio dell’anno: archi di tempo fra una stagione e l’altra, periodi sospesi, in cui i bioritmi vitali cambiano per adattarsi alla nuova fase stagionale. Per questo vengono spesso vissuti come periodi di confusione e malessere psicofisico: anche dal punto di vista meteorologico ci sono turbolenze, tempeste e repentini …

Equinozio d’autunno, il tempo del Vaglio Leggi altro »

Oscure gemelle: il mito di Inanna ed Ereshkigal

Amo profondamente l’archetipo incarnato dalla dea Inanna: potente e giocosa, materna e sensuale, coraggiosa e vendicativa, la sumera Inanna esprime i molteplici aspetti del femminile. È allo stesso tempo una Grande Madre e una dea della guerra, dell’amore e della bellezza, della fertilità dei campi e Signora Splendente del Cielo, che abbandona per scendere nel …

Oscure gemelle: il mito di Inanna ed Ereshkigal Leggi altro »

Malinconia autunnale: come la natura ti riporta il sorriso

Per me l’autunno è una stagione stupenda: adoro l’atmosfera raccolta, i primi freddi, il cielo grigio e gli alberi dorati, e quando tiro fuori le calze grosse e le sciarpe di lana è una vera festa. D’altro canto però l’atmosfera autunnale è pervasa da un velo di malinconia, che se da un lato la rende …

Malinconia autunnale: come la natura ti riporta il sorriso Leggi altro »

Tre libri (e un oracolo) spaventosi per entrare nell’atmosfera di Halloween

Si avvicina il periodo fra Ognissanti e San Martino, giorni ad alto tasso di magia e di mistero! Ad Halloween, e i giorni intorno, è facile entrare in contatto con il mondo delle ombre. Spiriti e fantasmi vagano nottetempo, guidati dalla luce delle zucche intagliate; magari anche noi ci travestiamo da demoni, streghe e spettri …

Tre libri (e un oracolo) spaventosi per entrare nell’atmosfera di Halloween Leggi altro »

Il mito greco e la manutenzione dell’anima

“Così come l’universo sfugge all’intuizione, allo stesso modo trascende la logica. Quanto alla sua origine, all’inizio era la favola. E vi sarà sempre.” Paul Valéry All’inizio dell’estate, durante una spedizione in libreria, mentre frugavo fra gli scaffali di Filosofia sono stata attratta da questo volume. Il titolo mi ha colpita: “Il mito greco e la …

Il mito greco e la manutenzione dell’anima Leggi altro »