libroterapia

Oscure gemelle: il mito di Inanna ed Ereshkigal

Amo profondamente l’archetipo incarnato dalla dea Inanna: potente e giocosa, materna e sensuale, coraggiosa e vendicativa, la sumera Inanna esprime i molteplici aspetti del femminile. È allo stesso tempo una Grande Madre e una dea della guerra, dell’amore e della bellezza, della fertilità dei campi e Signora Splendente del Cielo, che abbandona per scendere nel …

Oscure gemelle: il mito di Inanna ed Ereshkigal Leggi altro »

Il mito greco e la manutenzione dell’anima

“Così come l’universo sfugge all’intuizione, allo stesso modo trascende la logica. Quanto alla sua origine, all’inizio era la favola. E vi sarà sempre.” Paul Valéry All’inizio dell’estate, durante una spedizione in libreria, mentre frugavo fra gli scaffali di Filosofia sono stata attratta da questo volume. Il titolo mi ha colpita: “Il mito greco e la …

Il mito greco e la manutenzione dell’anima Leggi altro »

Come creare in casa un angolo lettura magico e speciale

Dedicare del tempo alla lettura è un vero piacere, si sa. Il bello di questo hobby è che si può leggere praticamente ovunque: in casa, fuori casa, seduti, in piedi, distesi… Però sarai d’accordo con me che avere un angolo lettura tutto per sé rende il tempo che passiamo con il nostro libro ancora più …

Come creare in casa un angolo lettura magico e speciale Leggi altro »

Libroterapia: leggere per stare bene

Quando ho scoperto l’esistenza della figura del Libroterapeuta e del Facilitatore in Libroterapia umanistica, mi si è acceso il cuore. Sai, in realtà ho sempre creduto, soprattutto dopo un decennio di lavoro in libreria, che i libri avessero un intrinseco potere di “guarigione” e che leggere potesse essere, oltre che una bellissima forma di evasione, …

Libroterapia: leggere per stare bene Leggi altro »