È appena iniziato un nuovo anno e scommetto che hai un lungo elenco di obiettivi, desideri e cose da fare. Ma tu, sei al centro della tua lista di buoni propositi?
In questo articolo troverai qualche piccolo spunto per entrare nel nuovo anno al meglio, senza dimenticare il benessere e la cura di te. Cominciamo!
Coltivare la gratitudine per iniziare l’anno con uno slancio che viene dal cuore
È bellissimo avere obiettivi da raggiungere e sogni per cui lottare, ma è altrettanto importante non dimenticare di celebrare quello che abbiamo conseguito finora, di dargli valore e risalto. Prova a pensare: a che punto eri un anno fa? Come stavi? In che modo ti sei preso cura di te negli ultimi dodici mesi? Quali obiettivi hai raggiunto, e cosa, di quello che oggi riempie la tua vita, ti fa battere il cuore?
Probabilmente, se ti guardi intorno, hai una bella lista di cose che hai fatto, che hai portato a termine, o semplicemente che hai ricevuto e che rendono ricche, serene e gioiose le tue giornate. È così? Ecco, allora quella lista puoi materialmente scriverla sul tuo diario, per tornarci ogni giorno, soprattutto quando ti sembra che i nuovi obiettivi siano troppo lontani.
Coltivare la gratitudine è un modo meraviglioso per predisporsi a ricevere i prossimi doni che la vita ha in serbo per te, e soprattutto per aumentare l’autostima e la sicurezza. Ringrazia la vita e ringrazia te stesso per essere come sei; celebra ogni tua vittoria piccola o grande e abbi fiducia: nuovi doni bellissimi sono in arrivo per te.
Controlla il tuo stato di salute
Conosci anche tu l’importanza della prevenzione, quindi non rimandare! Se c’è una visita o un esame che stai rimandando da tempo, mettilo nella lista delle cose da fare adesso: l’inverno è il momento più adatto all’introspezione, al guardarsi dentro e anche al verificare che tutto, nel nostro corpo, funzioni nel modo migliore.
Se non hai problemi particolari di pertinenza strettamente medica né qualcosa di specifico da tenere sotto controllo, puoi dedicare questo periodo a una valutazione naturopatica: un colloquio in cui saranno presi in considerazione il tuo livello energetico, il benessere dei tuoi chakra, dei tuoi Elementi e dei tuoi sistemi dal punto di vista olistico – ovvero che comprende corpo, mente ed emozioni. La consulenza naturopatica può esserti utile per prepararti ad affrontare adeguatamente i mesi più freddi e il cambio di stagione, accompagnandoti alla scelta degli alimenti e dei rimedi più adatti a te. In naturopatia ogni singolo rimedio è valutato sulla base della persona a cui è rivolto, in un processo che mi piace definire “sartoriale”. Può essere un’ottima idea affiancare alla consulenza naturopatica uno o più trattamenti di riequilibrio energetico sul corpo, come la riflessologia plantare, lo shiatsu, il reiki… a seconda del disturbo che manifesti o della tematica su cui vuoi andare a lavorare, c’è un rimedio e un trattamento per te: questo è il momento giusto per la cura di te, approfittane!
Alimentazione energetica in inverno
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese ogni stagione ha un particolare livello energetico e l’inverno è la stagione più Yin: è il tempo del freddo, associato alla loggia dell’Acqua, e nel corpo corrisponde ai nostri reni; è il momento della massima introspezione e l’energia è rivolta verso il dentro e verso il basso; per questo, in questo periodo dell’anno, è particolarmente indicato alimentarsi con ciò che si trova sottoterra, come tuberi, semi e radici. In questo modo quello che mangiamo porterà nel nostro organismo un’informazione allineata all’energia della stagione, che si tradurrà in un maggior benessere – ci alimentiamo proprio di ciò di cui abbiamo più bisogno – ed equilibrio psicofisico. Per questa ragione, in inverno è concesso mangiare un po’ di più e scegliere alimenti più calorici, mentre saranno da evitare gli alimenti freddi e raffreddanti, come la frutta, le verdure crude, i latticini, lo yogurt, i dolci zuccherati, gli alcolici e i liquori. Fra quelli da preferire ci sono gli alimenti riscaldanti, come aglio, cipolla e zenzero; lenticchie e fagioli, soprattutto azuki; riso e sorgo fra i cereali e in generale alimenti naturalmente “salati”, come i semi oleaginosi, il miso, la salsa di soia. Sono molto indicati gli alimenti ricchi di Omega 3: in generale i semi oleaginosi e in particolare quelli di lino, di chia, di noce, di olivello spinoso; le mandorle, i pistacchi, i pinoli, le nocciole, i semi di zucca e di girasole e gli oli da essi ricavati. Infine, ti segnalo la corteccia di cannella: ha un’azione riscaldante e tonificante del rene, aiuta in caso di dolori addominali e diarrea da freddo e facilita lo sblocco dei meridiani ostruiti dalla penetrazione del freddo.
Tonificare l’energia del rene
Nella danza degli elementi, che in Medicina Cinese si chiamano “Movimenti” proprio per il loro costante fluire l’uno nell’altro, l’inverno corrisponde all’energia dell’Acqua ed è associato, come parte del corpo, ai reni. I reni sono il nostro serbatoio energetico ed è importantissimo mantenerli in buona salute: oltre che curando l’alimentazione, puoi farlo seguendo questi semplici consigli:
- tieni la zona lombare coperta e al caldo.
- la sera, quando sei steso a letto, sdraiati a pancia in su con il dorso delle mani a contatto con la zona lombare: dopo qualche minuto sentirai una sensazione di calore irradiarsi in tutto il corpo. Se ci riesci, mantieni questa posizione per una mezz’ora.
- ogni giorno, dopo essere andato in bagno, riscalda le mani sfregandole fra loro e strofina la zona lombare fino a riscaldarla
- se i piedi e le gambe sono ghiacciati e intorpiditi, fai un bel pediluvio caldo la sera prima di andare a letto e massaggia, picchiettando e strofinando, la pianta del piede, soprattutto nella parte centrale.
- massaggia ogni giorno le orecchie; compila il form qui sotto per ricevere lo schema con tutti i passaggi per un massaggio delle orecchie a regola d’arte!
Scegli che impronta vuoi dare al tuo anno
Questo potrebbe essere l’anno dell’autenticità, quello in cui decidi che vuoi metterti al centro della tua vita e vuoi riappropriarti di tutto il tuo potere. Potrebbe essere l’anno in cui vuoi scoprire una nuova dimensione della natura e della sua energia, coinvolgendo il tuo corpo, i tuoi sensi e la tua anima, risvegliando o potenziando la tua spiritualità ed entrando in un contatto profondo con la magia della Terra e delle stagioni. Potrebbe essere l’anno in cui ti concedi di sperimentare un nuovo modo di assaporare il trascorrere del tempo, e di cercare la magia racchiusa in ogni giorno. Se è così, allora ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter: ho in serbo per te una proposta che ti piacerà tantissimo!