All’inizio del 2020 mi sono fatta un regalo: un mazzo di carte dedicate alle erbe spontanee, usate sia in erboristeria che per scopi magici e rituali. Ero rimasta affascinata dagli acquerelli che illustravano le carte: non si trattava dei soliti disegni botanici, ma riuscivano ugualmente a esprimere l’essenza di ciascuna pianta ritratta. E poi, da sempre mi interessano le erbe, le loro funzioni, i modi in cui ci vengono in aiuto per così tanti disturbi ed esigenze quotidiane… ma mi appassiona anche la mitologia e il folklore che le riguarda, le storie e le leggende, e gli usi magici che un tempo, quando donne e uomini vivevano davvero in contatto con la natura, non erano disgiunti dagli usi curativi.
Così, ho deciso di dedicare una serie di post sui miei canali social, uno alla settimana, a queste piante, pubblicando le informazioni principali, le caratteristiche e le particolarità esoteriche. Mi sono divertita a fare ricerche e a mettere insieme le informazioni raccolte negli anni sui vari testi, e per ogni pianta ho fotografato la carta corrispondente e le pagine del mio quaderno in cui avevo raccolto gli appunti e le note relative.
Dove possibile, ho fotografato la pianta vera e propria, e questa è stata in assoluto la parte più entusiasmante di tutto il lavoro.

Questo Erbario è la raccolta, rivista e ampliata, di quella serie di post: oltre 70 pagine in cui ho raccolto la descrizione di ben 33 piante spontanee, descritte secondo gli usi erboristici tradizionali, ma anche le leggende che le contraddistinguono, la mitologia e i loro principali usi magici e rituali.

Puoi scaricarlo in PDF cliccando sul bottone qui sotto, per scoprire subito le curiosità nascoste del mondo vegetale e la magia verde che ci circonda!