La tecnica Metamorfica

La tecnica Metamorfica

Tornare indietro nel tempo non si può, e tanto meno si può tornare al periodo prenatale, quando galleggiavamo immemori nel liquido amniotico… non possiamo raggiungere quel tempo nemmeno con la memoria, ed è un peccato, perché è lì, durante quei nove mesi, che si forma ogni nostra struttura: fisica, ma anche energetica ed emozionale.

I feti hanno un sistema nervoso, per quanto rudimentale, in grado di registrare emozioni, ansietà, paure, blocchi… Questi possono essere addirittura anteriori al concepimento e derivare da fattori epigenetici, ovvero ambientali, famigliari, sociali, legati allo stile di vita e alla concezione del mondo dei genitori e delle loro famiglie di origine. Tutte queste informazioni vengono registrate dal sistema nervoso dei nascituri a livello della colonna vertebrale. Sono queste memorie prenatali che, al di là del patrimonio genetico con cui veniamo al mondo, determineranno tutto il nostro futuro approccio alla vita.

La "terapia prenatale"

La tecnica metamorfica è un particolare tipo di trattamento che va a lavorare proprio su queste memorie antiche. È stato ideato dal riflessologo inglese Robert St.John, che si è basato su un’intuizione luminosa: nei nove mesi di gestazione, tutte le informazioni, i traumi, le convinzioni, gli schemi, le paure provenienti dai genitori, dall’ambiente, dalla famiglia e dalla società, su su lungo il corso del tempo, si “fissano” a livello energetico sulla colonna vertebrale del feto. Così, noi veniamo al mondo con un carico di informazioni che non ci appartengono, come una sorta di zainetto colmo di mattoni che sono serviti per costruire la casa di qualcun altro. E spesso ci portiamo questo zainetto sulle spalle per tutta la vita, stupendoci di sentirci così affaticati, di trovare così difficile aprire le nostre ali e spiccare il volo.

Ecco, in questi casi può venirci in aiuto la tecnica metamorfica: è una pratica dolce e non invasiva, composta da una serie di lievi sfioramenti effettuati sui piedi, sulle mani e sulla testa (oppure sulla colonna vertebrale). È un tocco così delicato che qualcuno chiama questo trattamento “il massaggio farfalla”, e io personalmente lo adoro, perché adoro vedere  i suoi effetti in chi lo riceve: il graduale ammorbidirsi delle rigidità, fisiche e mentali; la graduale trasformazione della visione della vita, che vuol dire maggior consapevolezza, ottimismo, determinazione, serenità; una capacità sempre più sviluppata di cogliere le opportunità che la vita offre – opportunità di cambiamento e di trasformazione, di abbandonarsi con fiducia al flusso e di permettersi di essere realmente se stessi, esprimendo tutto il proprio potenziale.

Per chi è?

Se ti senti bloccata, in stallo, hai la sensazione di vivere con il freno a mano tirato, forse qualche seduta di trattamento metamorfico potrebbe fare per te. Magari stai già lavorando da tempo su questi temi, con l’assunzione di rimedi o con l’aiuto di un professionista, come uno psicoterapeuta o un coach; anche in questo caso il trattamento metamorfico può esserti di aiuto, perché ti permette di velocizzare il processo di sblocco e di liberazione, soprattutto se nel tuo percorso sono emerse problematiche riconducibili alla sfera della tua famiglia di origine, legate ai tuoi genitori o ai tuoi antenati, o all’ambiente sociale in cui tu e loro siete stati concepiti e siete venuti al mondo.

In origine questo tipo di trattamento è stato chiamato dal suo ideatore “terapia prenatale”, ma successivamente il nome è diventato “tecnica metamorfica” (o “massaggio metamorfico”). Si chiama così perché riesce a dare vita a una vera e propria trasformazione: il processo può essere visibile fin da subito, oppure sarà più delicato e la tua vita prenderà a poco a poco la forma che desideri darle. In ogni caso, il percorso ti regalerà una bellissima sensazione di leggerezza, proprio come se tu stessi lasciando andare quella zavorra che ti pesava e che ti impediva di aprire le tue ali.

Il trattamento

Da riflessologa, uso tantissimo la tecnica metamorfica, sia da sola che in abbinamento con altri trattamenti. La trovo fantastica per velocizzare qualsiasi processo di guarigione*, anche nei casi in cui si stia lavorando su temi specifici, perché con questo massaggio si attiva la forza vitale di chi lo riceve. È poi l’ideale in caso di malesseri indefiniti, insoddisfazione, senso di blocco e di scollegamento dal sé. Si lavora su tre punti diversi, ciascuno con una sua specificità: i punti riflessi sui piedi attivano il cambiamento, quelli sulle mani danno la capacità di gestirlo e quelli sulla testa permettono di comprenderlo e controllarlo. In questo modo chi riceve il trattamento può cambiare nella maniera più dolce possibile, ma anche duratura e realmente efficace. Mentre lavoro entro in profonda connessione con la persona che sto trattando: per me che lo faccio, il movimento risulta quasi ipnotico, e così riesco a lasciar andare la mente e sentire sotto le mani i punti in cui c’è maggior resistenza, che devono essere lavorati con particolare amore ed empatia. Amore ed empatia sono la chiave per questo trattamento: la mia funzione è quella di catalizzare la tua metamorfosi, e per fare questo, per usare le parole di Robert St. John, “è fondamentale l’intenzione di aiutare l’altro ad essere libero e sano, autonomo rispetto all’esterno e anche a noi stessi, attraverso il superamento e quindi la risoluzione della causa originaria del suo dolore.”

Come dire: mentre ti tratto, la mia energia è concentrata su di te, sull’intenzione di darti sempre più leggerezza e libertà, per assistere al momento in cui potrai prendere il volo ed essere finalmente davvero il capitano della tua vita.

Vuoi assaporare questa sensazione di libertà? Contattami, ti aspetto a braccia aperte per accompagnarti alla trasformazione.

 

*Il termine “guarigione” è da intendere in senso lato: la “medicina naurale” può essere di supporto alle terapie convenzionali e di aiuto i  caso di semplici disturbi quotidiani, ma in presenza di qualsiasi patologia rivolgiti sempre alla scienza medica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *