Percorsi di libroterapia per nutrire l'anima di meraviglia

Scommetto che ti riconosci: ti è sempre piaciuto leggere, ami le grandi storie, i romanzi e la narrativa in generale, ma spesso hai l’impressione che la lettura rubi del tempo alle cose davvero importanti – il lavoro, le incombenze quotidiane, anche la stessa cura di te. 

Releghi alla lettura quei dieci minuti la sera, prima di addormentarti. Una volta sì, che riuscivi a immergerti totalmente in un romanzo! Mentre adesso, dopo appena due pagine chiudi gli occhi, anche se il libro in realtà ti sta piacendo molto.

Oppure riesci a dedicare tempo, cura e attenzione alla lettura: ti nutre, ti appassiona, ti fa stare bene. Sarebbe bello se i libri, oltre che spalancarti nuovi mondi, aprissero anche il tuo mondo interiore, e ti aiutassero a contattare il tuo potere, la tua magia!

Ti piace leggere e studiare, hai una mente curiosa e riflessiva, adori creare connessioni, costruire ponti e tessere insieme le cose che ti fanno battere il cuore. Sei felice quando puoi confrontarti con persone che ti capiscono, e offrire loro le meraviglie che hai dentro e che la lettura accende e fa brillare.

Ami lavorare con piccoli gruppi di anime affini, legati dalle stesse passioni: i libri, le storie, la natura e la sua magia. Ti piace la progettualità, i percorsi guidati, riflettere e pensare, farti domande e confrontarti, ma soprattutto ami imparare e avere uno spazio intimo dove poter ascoltare, ascoltarti e raccontarti. 

Se è così, la Libroterapia è il percorso per te

“La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.”

Italo Calvino

Nella Libroterapia Umanistica non è importante lo stile in cui il libro è scritto, la verosimiglianza della trama, nemmeno se ci è piaciuto o meno in quanto opera letteraria: il focus è su ciò che la storia ci ha lasciato dentro, le emozioni che abbiamo provato nella lettura, il modo in cui queste emozioni ci possono aiutare a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda. 

Ogni libro letto accende una fiammella, e gli incontri di Libroterapia servono ad alimentare questo fuoco, permettendogli di illuminare la nostra vita. È un percorso evolutivo, di crescita e sviluppo personale. Il suo scopo non è fare critica letteraria, ma leggere con rinnovato piacere e consapevolezza.

I percorsi di Libroterapia seguono un filo conduttore, un tema che unisce le letture che ti proporrò di volta in volta e che indagheremo, incontro dopo incontro, confrontandoci con il gruppo. Se vuoi approfondire, ne ho parlato anche qui e qui.

I percorsi che ti propongo parlano di donne, di streghe, di dee.

Per le donne, il rapporto con la natura è una via maestra per risvegliare la propria magia, la propria individualità e il proprio potere interiore.

La prossima edizione di questo percorso è in partenza a settembre 2023.

Ispirato al mito di Inanna ed Ereshkigal, questo percorso esplora le multiformi sfaccettature dei rapporti fra donne, dalla rivalità alla sorellanza, e le emozioni dell’amicizia femminile.

In partenza nella primavera del 2024.

Perché scegliere la libroterapia

🗝️ Un percorso di libroterapia fa per te se vuoi farti ispirare da storie in cui riconoscerti, da scrutare come specchi bruniti in cui trovare i riflessi della tua anima;

🗝️ se vuoi leggere per imparare, scoprire, approfondire, ampliare il tuo sguardo, anche e soprattutto interiore;

🗝️ se vuoi mettere fuori dalla tua porta, reale o metaforica, il cartello “Non disturbare! Sto leggendo”, e restituire alla lettura tempo, cura e dignità;

🗝️ se vuoi leggere storie di donne, natura, mito e magia, e sentir crescere dentro di te lo slancio per riappropriarti del tuo potere interiore;

🗝️ se cerchi un modo diverso di guardare dentro te stessa, giocando con le parole, le storie, i miti, i misteri;

🗝️ se vuoi condividere le tue emozioni, le tue scoperte, le tue domande e le tue risposte con un piccolo gruppo, intimo e raccolto, di anime affini;

🗝️ se vuoi farti un regalo speciale, che abbia il sapore del tempo di qualità e il calore di uno scialle morbido attorno al tuo cuore;

🗝️ se vuoi sperimentare un nuovo modo di leggere, immersivo e profondo, che ti porti a trovare risposte ma soprattutto a farti nuove domande.

Testimonianze

"Questo percorso lo consiglierei a prescindere a ogni lettrice. Come prima cosa ti cambia il modo di leggere, cambia quello che cerchi in un libro e come lo analizzi con un occhio diverso, e questo penso che sia una crescita personale che ti rimane dentro anche a percorso terminato. È un cambiamento profondo che avviene dentro e che ti cambia completamente. Inoltre, visto che ho respirato una bellissima energia nel gruppo, non vedevo l'ora che arrivasse il nostro appuntamento, mi sentivo come quando si è innamorati, con le farfalle nello stomaco e un'emozione grande. Chiusa la porta dello studio di Irene mi sono sentita come se avessimo chiuso il mondo fuori e noi all'interno fossimo in una dimensione privata e tutta nostra, compresa e accolta con tutti i miei difetti o punti di vista diversi. E' stata un'esperienza formativa prima di tutto come persona e poi come lettrice. Irene mi ha guidato tra le storie di questi libri facendomi capire come una storia sia in realtà un caleidoscopio di colori ed emozioni, come condividerle rispettando le altre idee e comprendendo che in queste mille sfaccettature c'è posto per tutte noi, è un vestito su misura per tutte. Naturalmente questo non poteva avvenire se non ci fosse alla base una persona splendida come Irene, preparata e appassionata lettrice. Ritengo di essere stata molto fortunata ad aver trovato il gruppo giusto in cui far nascere e crescere questa esperienza, e la guida giusta che mi ha permesso di viverla pienamente!!!"
Laura P.
Impiegata
"Grazie a questo percorso ho ricominciato a leggere libri di narrativa e li leggo con una maggiore consapevolezza; lo consiglio caldamente a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla lettura da un’altra prospettiva, più introspettiva. Sono molto contenta del gruppo che si è creato... siamo anime affini e non è un caso se le nostre strade si sono incrociate... spero di continuare con loro i prossimi percorsi! Questo percorso è magico, quasi alchemico, ed è tutto merito tuo se lo hai reso così speciale 💜
Francesca Z.
Impiegata
"Consiglio questo percorso perché è un viaggio introspettivo, magico, un momento di socialità consapevole, un’esperienza formativa e che può offrire anche la possibilità di mettersi in gioco. Ho avuto la possibilità di esprimere senza ansia e con vari mezzi quanto per me possa arrivare nel profondo una lettura. Ho avuto modo di dar voce a quanto profondo può essere il legame con un libro... Le altre lettrici sono state delle compagne di viaggio che mi hanno insegnato ad ascoltare e con le quali l’anno condiviso è stata emozionante e intenso. Grazie Irene, grazie alle mie compagne di percorso che mi hanno saputa ascoltare e accogliere."
Francesca C.
Artigiana
"Consiglio questo percorso perché è un regalo fatto a se stessi, è rigenerante e apre su vari mondi. Adesso, leggendo mi pongo domande diverse, ho scoperto il gusto di rileggere libri letti in precedenza. Gli incontri con le altre lettrici sono stati strepitosi, mi hanno portato tanta ricchezza, punti di vista diversi, mi sono sentita profondamente accolta."
Sara P.
Educatrice
"Consiglierei questo percorso perché è molto bello condividere con un gruppo, si vedono e capiscono nuovi punti di vista; adesso quando leggo mi immagino di vedere e leggere con altri punti di vista oltre al mio."
Luisa C.
Scultrice
"Questo percorso mi ha permesso di conoscere nuove autrici, confrontarmi con altre donne su spunti molto interessanti e vari in un ambiente accogliente. Durante questi mesi ho notato che ho preso l'abitudine di appuntarmi delle riflessioni per condividerle o per rileggermi alcuni punti, cosa che non ho mai fatto prima. Mi sembra così di portare più attenzione al testo. Era la mia prima esperienza di questo tipo e mi sono sentita sempre più unita alle altre partecipanti, mi hanno lasciato tantissimi punti di vista interessanti e la sensazione di riconoscersi l'una nell'altra... Lo consiglierei, trovo che sia una proposta davvero preziosa e non vedo l'ora di iniziare il secondo giro!"
Beatrice B.
Ostetrica
"Non vedo l'ora che inizi il prossimo percorso: Libri e Linfa è stato per me un percorso davvero arricchente e stimolante; non solo i libri indicati, che mi hanno fatto scoprire autrici sconosciute, ma anche come ci hai tenute insieme e condotte per mano in questi mesi creando un clima bellissimo fra le partecipanti. La libroterapia è stata una bellissima novità per me, e poi condotta da te è ancora più magica."
Laura M.
Self-compassion coach

Leggiamo insieme?

Scegli il percorso che fa per te:

Per le donne, il rapporto con la natura è una via maestra per risvegliare la propria magia, la propria individualità e il proprio potere interiore.

La prossima edizione di questo percorso è in partenza a settembre 2023.

Ispirato al mito di Inanna ed Ereshkigal, questo percorso esplora le multiformi sfaccettature dei rapporti fra donne, dalla rivalità alla sorellanza, e le emozioni dell’amicizia femminile.

In partenza nella primavera del 2024.

Chi sono

Mi chiamo Irene e sono una naturopata specializzata in ciclicità stagionale, rimedi spagirici e floriterapia di Bach: il lavoro con la natura, la spiritualità e le emozioni è il mio pane quotidiano. Sono anche una vorace e onnivora lettrice, leggo ininterrottamente da più di quarant’anni e ho sempre almeno tre libri per le mani: un romanzo, un saggio per la mia evoluzione personale, un manuale sui miei strumenti di lavoro. Bonus: poesia e filosofia, grandi amori che mi accompagnano da sempre.

Nella mia “vita precedente” ho lavorato per tanti anni in libreria, dove ho imparato a leggere per gli altri, comprendendo il potenziale evolutivo racchiuso in ogni storia. È proprio questo potenziale che ti offro con la Libroterapia, convinta che la via poetica possa essere davvero una strada maestra verso il benessere.

Prima ancora sono stata una studentessa di Filosofia, e nei percorsi di Libroterapia useremo proprio il metodo filosofico: la narrativa sarà il punto di partenza per farci delle domande che ci guideranno nella profondità delle nostre emozioni, in cerca delle risposte che abbiamo dentro e aspettano soltanto di essere svelate.

Mi sono formata come Facilitatrice in Libroterapia Umanistica con la dottoressa Rachele Bindi, psicoterapeuta e formatrice in Libroterapia.

Ti piacerebbe partecipare ai prossimi percorsi?

Anche a me farebbe molto piacere averti fra le mie lettrici!

Per non perderti nessuna novità ed essere sempre aggiornata sui percorsi in partenza, iscriviti senza impegno alla lista d’attesa.

Riceverai anche l’Almanacco dell’anima, la mia newsletter mensile; potrai disiscriverti quando vorrai.