Meditare con le mani

Conosci anche tu i benefici della meditazione, e sai che dedicare ogni giorno alcuni minuti all’ascolto interiore è un grande gesto d’amore per te stessa. 

Oggi ti voglio parlare di un tipo diverso di meditazione, che forse non avevi mai preso in considerazione: quel particolare tipo di mindfulness, di presenza a te stessa, che deriva dal fare un lavoro con le mani, dedicando ad esso tutta la tua attenzione e il tuo focus e lasciandoti trasportare in una dimensione diversa, al di là del tempo e dei mille pensieri quotidiani.

Svolgere lavori manuali, infatti, è un toccasana per liberare la mente, aumentare la creatività, ridurre lo stress, acuire i sensi, placare le emozioni. Puoi dedicarti a qualunque lavoro che ti prenda e ti appassioni, o ti rilassi: c’è chi si rilassa lavando i piatti (io sono una di queste strane persone!), chi sferruzzando una sciarpa o un maglione, chi si perde in mondi magici e “altri” colorando gli appositi disegni in bianco e nero. Meglio ancora se si tratta di un’attività creativa: è dimostrato che dedicare ogni giorno un po’ di tempo alla creazione di qualcosa che ci piace (che sia sperimentare una nuova ricetta di cucina, dipingere o disegnare, confezionare un vestito, una candela, un oggetto fatto con le nostre mani) ci permette di affrontare la vita con maggior ottimismo, slancio, positività e fiducia in noi stessi. 

Ai fini del tuo benessere, non è importante quello che otterrai dal tuo lavoro manuale, ma il processo stesso del lavorare con le mani: secondo Kelly Lambert, una neuroscienziata americana, la depressione oggi è più diffusa che un tempo perché siamo meno abituati realizzare cose con le mani, e arriva ad affermare che l’attività manuale può ridurre il rischio di depressione proprio per gli stimoli che induce a livello cerebrale. Non è già questo un buon motivo per rispolverare qualche tua vecchia passione o imparare qualche tecnica nuova?

Dedicarsi a un’attività manuale può essere considerato un vero e proprio rituale, che ciascuno dovrebbe concedersi per il proprio benessere emotivo e spirituale. Quando creiamo  e siamo profondamente immersi in ciò che stiamo facendo, le nostre onde cerebrali, che normalmente, nello stato di veglia, oscillano fra i 14 e i 30 Hertz, possono scendere a una frequenza fra gli 8 e i 13,9 Hz: le cosiddette “onde Alpha”, quelle tipiche del rilassamento, della meditazione e del dormiveglia, insomma di quello “stato di grazia” in cui siamo strettamente in contatto con la nostra parte intuitiva, profonda, in cui la mente cosciente e l’inconscio riescono a dialogare ed è più facile ricevere intuizioni, stimoli o idee. 

Per tutti questi motivi coltivare la creatività è molto di più che un semplice hobby: si tratta di un vero e proprio gesto di amore verso te stessa, una chiave magica per aprire la porta del tuo mondo interiore. È stato pensando a tutti questi benefici che ho deciso di inserire in Sacre Stagioni, il mio corso sulla Ruota dell’Anno, otto laboratori manuali: per ciascuna delle feste del calendario antico andremo a creare dei semplici manufatti, ognuno con una sua speciale simbologia, collegata all’energia della stagione in corso. 

Così, a febbraio creeremo la Croce di Brigid, il simbolo della Dea che presiede alla fine della stagione fredda; a marzo faremo letteralmente il nido per i nostri desideri; avvicinandoci a calendimaggio esploreremo l’arte della tessitura e tutta la sua ricca simbologia; per San Giovanni lavoreremo con la magia delle erbe; ad agosto celebreremo la festa del Raccolto costruendo la Madre del Grano con la carta e i cartocci delle pannocchie; all’Equinozio d’Autunno realizzeremo la Scopa della Strega, il tempo dei Morti ci guiderà all’interno del Labirinto e per finire, al Solstizio invernale, costruiremo la Ruota dell’Anno, per portare nell’anno nuovo la magia della danza delle stagioni.

Se vuoi esplorare anche tu queste diverse semplici attività manuali, sviluppando la tua creatività e la capacità di stare nel Qui ed Ora, scopri tutto su Sacre Stagioni e regalati questo meraviglioso percorso di risveglio spirituale, creativo e di benessere davvero olistico!

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *