Hai mai pensato di realizzare un cuscino aromatico per favorire il sonno con l’aiuto delle piante? È semplicissimo, ed è anche una bellissima idea per un regalo fai-da-te, anche per un bambino!
Avrai bisogno di una pezza di cotone naturale, bianco o colorato; ago e filo; erbe che favoriscono il sonno.
Per prima cosa crea il tuo cuscino: decidi quanto grande vuoi farlo (anche in base a quante erbe hai a tua disposizione) e ritaglia il cotone in due pezzi leggermente più grandi della dimensione che hai scelto. Sovrapponili (se hai scelto un tessuto stampato accertati che le due facce colorate siano all’interno) e inizia a cucire tre lati.
Fatto? Ora puoi girarlo su se stesso e avrai ottenuto una specie di tasca. A questo punto puoi infilare le erbe ben essiccate, meglio se le hai raccolte personalmente!
Le erbe più indicate per un cuscino dei sogni d’oro sono le seguenti:
- arancio (fiori)
- artemisia
- camomilla
- melissa
- lavanda
- luppolo
- papavero
- tiglio
- rosmarino
- radice di valeriana
Sono tutte piante che favoriscono il rilassamento del sistema nervoso e quindi facilitano il sonno. Sono sicura che alcune le conosci già: le più comuni, usate spesso anche in uso interno, sono la camomilla, la melissa, il tiglio… Vediamole più da vicino:
Camomilla
Della camomilla (matricaria chamomilla) si usano i fiori raccolti fra maggio e giugno. Ha un profumo caratteristico e delicato, infatti si può usare anche da sola (o mescolata con la lavanda) per dei cuscinetti dedicati ai bimbi più piccoli.
Melissa
Le foglie di melissa (melissa officinalis) hanno un meraviglioso profumo verde e agrumato. Questa pianta è indicata anche per la malinconia ed è l’ingrediente principale dell’acqua delle Carmelitane scalze; è ottima per un sacchettino da riposo per quando hai mal di testa, perché contribuisce a lenirlo.
Lavanda
I sacchettini con la lavanda (lavandula) sono un grande classico, scommetto che anche tu ne hai qualcuno nei tuoi cassetti della biancheria! In realtà questi fiorellini hanno anche delle riconosciute proprietà rilassanti, per questo è un’ottima idea inserirli nei nostri sacchettini del buon riposo. Per aumentare il profumo basta schiacciare delicatamente il sacchettino fra le mani: rompendosi, i fiori di lavanda sprigioneranno una fresca ondata di olio essenziale.
Luppolo
Forse lo abbini solo alla birra, ma anche il luppolo (humulus lupulus) può inserirsi fra le piante che rilassano il sistema nervoso. Aiuta a scaricare l’ansia e a conciliare sonni sereni.
Tiglio
I fiori di tiglio (tilia) hanno un profumo dolcissimo e romantico, che rimanda alle tiepide sere primaverili: aggiungerne un po’ a un cuscino aromatico apre veramente la strada a magici sonni d’oro.
Artemisia e Rosmarino
E a proposito di magia, se vuoi sfruttare le piante anche per le loro proprietà magiche, allora puoi aggiungere un po’ di artemisia e di rosmarino. L’artemisia (artemisia vulgaris), si dice, favorisce i sogni vividi e le visioni e aiuta a entrare in contatto, durante il sonno, con il nostro profondo, mentre il rosmarino (rosmarinus officinalis) tiene lontani gli incubi e garantisce sonni tranquilli, come anche la radice di valeriana (valeriana officinalis) essiccata.
Se ne hai, puoi aggiungere anche dei fiori di arancio e dei petali di papavero. Mescola le erbe nella proporzione che preferisci, e riempi con la miscela il tuo sacchettino; quando hai finito, ti basta cucire l’ultimo lato e avrai un cuscino dei sogni da tenere nel letto, vicino alla testa, o da infilare dentro la federa del tuo cuscino normale (o di quello del tuo bimbo).
Il profumo delle erbe essiccate dura a lungo, ma quando ti accorgerai che inizia a scomparire, non dovrai fare altro che spruzzarle con qualche goccia di un olio essenziale che favorisca il riposo (ad esempio lavanda, camomilla, mandarino).
Conoscevi questo uso delle erbe aromatiche? Alcune di queste le ho trattate in maniera più approfondita nel mio erbario. Puoi scaricarne un estratto gratuito di 20 pagine compilando il modulo qui sotto, lo riceverai direttamente nella tua casella di posta!